



PALAZZO DEI DIAVOLI
Agriturismo Montepulciano
Agriturismo Montepulciano Palazzo dei Diavoli: dove la natura e il relax sono di casa
Benvenuti a Palazzo dei Diavoli che, immerso tra le vigne e gli uliveti nel cuore della Toscana, è tra gli agriturismi più vicini al borgo di Montepulciano, a pochi passi dal tempio di San Biagio. Ideale per vacanze romantiche, in famiglia o con gli amici, dove godersi il relax, il ritmo lento della vita in campagna tra natura, storia e autenticità.
Scegli tra Suite, Camere e Appartamento
Goditi la fuga dalla routine quotidiana, addormentati in un'atmosfera rilassante, connubio tra silenzio, colori accoglienti, oggetti di recupero e modernità. All'interno del nostro podere gli spazi sono pensati per offrire il massimo comfort e benessere. Le camere hanno colori e tessuti naturali e abbiamo riutilizzato oggetti del passato per offrire un’ospitalità che sia un mix di tradizione e modernità.
A Palazzo dei Diavoli abbiamo una suite (50 Special), un appartamento (Sidecar) e due camere (500 e Apino). Tutte sono dotate di Wi-Fi e potrete collegarvi ad internet anche dagli spazi esterni di pertinenza di ognuna, ammirando il paesaggio.
I nomi delle camere li abbiamo scelti con il cuore, perché secondo noi il miglior tempo trascorso in Toscana è riservato a chi, dopo essersi risvegliato tra i pendii ondulati e il verde delle vigne, decide di percorrere le strade bianche con mezzi d’epoca, ritrovando nel ritmo lento l’armonia per ricaricarsi.





Agriturismo Montepulciano Palazzo dei Diavoli
Lasciati conquistare dalla nostra cucina biologica tipica del territorio
Dopo una notte di riposo, lasciatevi stupire dai golosi profumi della nostra piccola cucina, dove a colazione troverete prodotti locali e del nostro agriturismo biologico, come la frutta fresca del nostro frutteto e l’olio EVO bio di nostra produzione.
Abbandona la routine della solita colazione e preparati ad assaporare le nostre tradizionali colazioni toscane, un mangiare sano e naturale grazie ai prodotti biologici che nascono seguendo i cicli naturali della terra, per una giornata di energia, vitalità e buonumore.
Sei pronto ad assaggiare tutto quello che di buono la nostra terra ha da offrire?
Abbiamo selezionato per te i migliori prodotti del nostro territorio:
​
🌿 formaggi freschi e stagionati del Caseificio Cugusi dove, a poche centinaia di metri da Palazzo dei Diavoli, nasce il pluripremiato Pecorino di Pienza
🌿 salumi tradizionali e di Cinta senese del piccolo salumificio Belli di Torrita di Siena
🌿 marmellate con frutta biologica delle nostre colline e i dolci semplici della tradizione toscana.
Agriturismo Montepulciano Palazzo dei Diavoli
Scopri il nostro Olio Extravergine Biologico
Nel cuore della Toscana, tra le colline di Montepulciano, nasce l’Olio Extravergine di Oliva Biologico Palazzo dei Diavoli, un’eccellenza certificata ICEA, frutto di passione e rispetto per la terra. Le nostre olive, raccolte precocemente nei primi giorni di ottobre, quando sono ancora verdi e ricche di aromi, vengono spremute a freddo nel rinomato Frantoio Armellini di Pienza.
Il risultato è un olio in edizione limitata, dalla purezza straordinaria e dal carattere deciso: un fruttato verde intenso che esalta ogni piatto con il suo equilibrio perfetto tra freschezza e rotondità. Ogni goccia racchiude il sapore autentico di un territorio unico, dove la tradizione incontra la qualità più assoluta.
Scopri l’anima della Toscana nel nostro olio: un viaggio sensoriale tra natura, storia e passione.

Dove ci troviamo?
Immersi nella natura, ma a due passi dalle città principali della Toscana
Palazzo Dei Diavoli si trova a cavallo tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana, lungo la strada del vino che da Montepulciano porta all’antico borgo di Montefollonico. Un podere immerso nel verde degli ulivi e dei vigneti della nostra azienda biologica.
Dall'agriturismo si gode un'incomparabile vista sulla basilica di San Biagio, opera di Antonio da Sangallo, posta alle pendici della collina su cui svetta il centro storico di Montepulciano e la Torre del suo Palazzo Comunale e sulla campagna toscana di Montepulciano e dintorni.
Ciò che rende ancora più speciale un soggiorno nel nostro agriturismo è la posizione strategica, che permette di esplorare una vasta zona della Toscana. Siamo vicini a Pienza, Cortona, Montalcino, Siena, San Gimignano, Firenze e il Chianti.

Immersi nella tranquillità della campagna Toscana e delle colline, avrai l’occasione di riscoprire un contatto genuino, vero e autentico con la natura. Il posto perfetto per immergersi nel totale relax e ritrovare i valori più profondi della vita.
Cosa fare a Montepulciano in un giorno?
Montepulciano è un borgo incantevole, ricco di storia e di opere d’arte, immerso nel paesaggio agricolo delle terre senesi che dall’alto di un colle domina la Valdichiana e la Val d’Orcia, noto per il suo ottimo vino Nobile di Montepulciano.
Montepulciano è piccola, ma all’interno delle sue mura le cose da fare e da vedere sono davvero tante.
Se è la tua prima volta in queste zone, ti consigliamo di visitare Piazza Grande, la piazza centrale del borgo storico, interamente pedonale, con il Duomo, il palazzo del Comune e i palazzi nobiliari dei Contucci, dei Nobili-Tarugi e del Capitano.
Salire sulla torre civica del ‘400 da cui ammirare una splendida vista sulla vallata e non perdervi fortezza Medicea, originaria del 1200, dove oggi sorge una enoteca dove potrete degustare i migliori vini del territorio.
Tappe imperdibili sono le tante cantine, con esemplari unici di antiche botti in legno, alcune sotterranee come quella di De Ricci o dei Contucci sotto piazza Grande.
Ti consigliamo di visitare anche la Chiesa di San Biagio, opera di Antonio da Sangallo. Costruita in travertino color oro per ospitare un’immagine molto venerata della Madonna, è considerata uno dei più begli esempi dell’architettura del Rinascimento. Una tappa imperdibile per gustare tutto il fascino e la storia che Montepulciano ha da offrire (e poi il Palazzo dei Diavoli si trova proprio a pochi passi!).
Inoltre, Montepulciano e dintorni offrono un ricco calendario di eventi durante tutto l’anno. Da non perdere a Montepulciano: Il Bravio delle Botti, il Cantiere Internazionale d’arte, Calici di Stelle, il Bruscello Poliziano.

Spirito Toscano: relax ed esperienze
Nella vostra vacanza a Palazzo dei Diavoli potrete fare piacevoli passeggiate con soste gourmet nei tanti ristoranti tipici, a piedi, in bicicletta, in vespa o sui quad, partendo dalla nostra suggestiva strada bianca.
Potrete chiederci di organizzare per voi esperienze uniche per godere appieno dello spirito toscano come le cooking class, per imparare a preparare piatti tipici della nostra tradizione come i pici, la raccolta dei tartufi, visite alle cantine con degustazione di vini toscani.

Palazzo dei Diavoli, Agriturismo Montepulciano: perché i nostri ospiti ci hanno scelto
Lo sapevi che il Palazzo dei Diavoli è tra gli agriturismi a Montepulciano più amati?
Forse perché è perfetto per vacanze romantiche, in famiglia o con gli amici. Un luogo ideale per godersi il relax e il ritmo lento della vita in campagna, tra natura, storia e autenticità.
La posizione strategica consente ai nostri ospiti di poter visitare le principali città della Toscana senza pernottare in altri posti. Siamo vicini a Pienza, Cortona, Siena, San Gimignano, Firenze e il Chianti.
Inoltre, nelle immediate vicinanze dell’Agriturismo si trovano i più rinomati centri termali della zona con piscina: Terme di Montepulciano, Terme di Chianciano, San Casciano dei Bagni, Bagni San Filippo, Bagno Vignoni, dove è possibile effettuare percorsi sensoriali per il benessere psicofisico, trattamenti di bellezza e terapie.
La cucina biologia e le esperienze offerte, rendono il soggiorno unico e ricco di relax, per una connessione completa con la natura e con se stessi.
✅ Per vacanze romantiche, in famiglia o con amici
​
✅ Posizione strategica per visitare tutta la Toscana senza prenotare altrove
​
✅ Prodotti biologici e tipici del territorio
​
✅ Esperienze nella natura
​
✅ Totale relax

La storia di Palazzo dei Diavoli
Nel cuore del Seicento, tra le dolci colline della Val d’Orcia e della Val di Chiana, sorgevano due poderi gemelli, entrambi appartenenti alla Chiesa. Nonostante la loro vicinanza, il destino li avrebbe resi molto diversi.
​
In uno di essi viveva un gruppo di preti poco inclini alla vita ascetica, più dediti ai piaceri terreni che alla preghiera. La loro condotta suscitò scandalo, tanto da guadagnarsi il soprannome di "diavoli".
​
La leggenda narra che, per allontanarli dal resto della comunità, furono relegati in uno dei due poderi, il più isolato, che prese così il nome di Palazzo dei Diavoli.
Chi siamo
A volte, il coraggio delle scelte importanti, quelle che hai nel cuore da tanto tempo, lo trovi se lo leghi a momenti precisi, che non si ripeteranno. Io e mio marito abbiamo tre figli e ci siamo trovati con tre nuovi inizi lo stesso anno: prima elementare, prima media, prima superiore.
Ci siamo detti "ora o mai più". Grazie alla possibilità di lavorare ovunque, ci siamo trasferiti in campagna anche per fuggire ai ritmi frenetici del centro di Roma.
Qui abbiamo trovato un luogo dove assaporare i piaceri semplici della vita, dove rallentare e valorizzare il tempo di fronte a paesaggi ed esperienze autentiche.